Cessione del Quinto per dipendenti pubblici: simulazione rata
Data pubblicazione: 08/04/2025
Cessione del quinto per dipendenti pubblici e statali
La Cessione del Quinto è una tipologia di prestito che può essere richiesta dai lavoratori dipendenti, pubblici e statali e privati, e dai pensionati. La caratteristica principale è che la rata mensile viene trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione del cliente. Questo meccanismo consente una gestione efficace e comoda del pagamento mensile delle rate, poiché è il datore di lavoro o l’ente pensionistico che ha l’onere di versare l’importo dovuto alla finanziaria/istituto di credito.Caratteristiche della Cessione del Quinto
La Cessione del Quinto si distingue per i seguenti aspetti:• l'importo massimo stipulabile non può eccedere il 20% (un quinto) della retribuzione netta percepita mensilmente;• non sono richieste ulteriori garanzie a supporto della domanda di finanziamento;• può essere richiesta anche in presenza di altri impegni finanziari in corso;• la durata del prestito va da un minimo di 24 mesi a un massimo di 120 rate;• il tasso d’interesse e la rata pattuita rimangono fissi per tutta la durata del piano di ammortamento;• è obbligatoria la copertura assicurativa sui rischi Vita e Credito.Cessione del quinto per dipendenti pubblici
Possono accedere alla Cessione del Quinto i dipendenti pubblici e statali appartenenti alle seguenti categorie:• dipendenti delle Amministrazioni Centrali (Ministeri), Agenzie Fiscali, Enti Locali (Comuni, Province, Regioni), Enti Pubblici;• dipendenti delle Forze Armate e delle Forze di Polizia;• docenti e personale scolastico (insegnanti, dirigenti, educatori, personale amministrativo e ausiliari);• sanitari (medici, infermieri, tecnici, OSS) e personale di Enti di Ricerca e Università.Documenti Necessari per richiedere la Cessione del Quinto
Per richiedere una Cessione del Quinto per dipendenti pubblici è sufficiente presentare:• carta d’identità e codice fiscale;• ultima busta paga percepita;• ultima Certificazione Unica (CU);• certificato di stipendio o attestato di servizio rilasciato dall’ente presso cui si presta servizio.Vantaggi della Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici e Statali
La Cessione del Quinto per i dipendenti pubblici e statali offre tassi molto competitivi grazie al basso profilo di rischio delle realtà pubbliche. Inoltre, grazie a specifiche convenzioni, è possibile richiedere una seconda trattenuta sullo stipendio, nominata Delega di Pagamento, per ricevere liquidità aggiuntiva.Cessione del Quinto per Dipendenti Privati
Anche i dipendenti privati possono richiedere la Cessione del Quinto, a condizione che abbiano un contratto di lavoro a tempo indeterminato, siano maggiorenni e risiedano in Italia.Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche consultare le “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” e i “Set informativi” disponibili sul sito www.santanderconsumer.it, sezione Trasparenza. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank.