FAQ Cessione del Quinto
Chi può richiedere un prodotto di cessione del quinto?
La cessione del quinto è un prodotto finanziario accessibile a diverse categorie di lavoratori, offrendo opportunità di prestito a dipendenti pubblici, parastatali, statali e privati, nonché a pensionati, che siano maggiorenni e residenti in Italia.Vediamo in dettaglio chi può richiedere la cessione del quinto:• dipendenti Pubblici/statali/parastatali: questa categoria comprende i funzionari statali, personale delle forze armate e di polizia, insegnanti e personale scolastico, personale sanitario, lavoratori delle amministrazioni locali (dipendenti comuni, province, regioni ecc.) Inoltre, comprende i lavoratori impiegati in aziende partecipate dallo Stato.• Medici convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale: come i medici di medicina generale, pediatri, specialisti ambulatoriali convenzionati.• Dipendenti Privati: l'accesso alla cessione del quinto è esteso anche a dipendenti del settore privato e delle cooperative con contratto a tempo indeterminato.• Pensionati: la cessione del quinto è aperta a chiunque percepisca una pensione, che può derivare da lavoro dipendente o autonomo. Pensionati dell'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), Ex-Inpdap e di altri enti previdenziali possono usufruire di questo prodotto finanziario.Le caratteristiche comuni a tutte le categorie includono la necessità di avere un reddito fisso e dimostrabile, la quale costituisce la base per il calcolo dell'importo massimo cedibile. Inoltre, la cessione del quinto è progettata per essere accessibile a un'ampia fascia di persone, offrendo una forma di finanziamento più sicura e con tassi di interesse spesso competitivi.
Chiudi