Si può rinnovare la cessione del quinto?

La legge offre la possibilità di rinnovare la cessione del quinto per coprire eventuali esigenze di liquidità.Il rinnovo della cessione del quinto indica l’operazione attraverso cui viene estinta anticipatamente la pratica in corso e contestualmente attivata una nuova operazione al fine di ottenere ulteriore liquidità. Questa possibilità, prevista e disciplinata dalla legge, permette quindi di rinegoziare il piano finanziario originariamente stipulato; infatti, è possibile aumentare o ridurre la rata precedentemente contratta.Affinché sia possibile ottenere il rinnovo del prestito con cessione del quinto, devono essere soddisfatte alcune condizioni fondamentali:• Sostenibilità finanziaria: la rata mensile non può comunque superare un quinto dello stipendio.• Progressione nei pagamenti: devono essere trascorsi almeno i 2/5 del piano di ammortamento, con il rimborso di almeno il 40% del prestito.La regola generale, quindi, impone il rinnovo solo dopo aver rimborsato il 40% dell'importo iniziale. Tuttavia, c'è un'importante eccezione: se la durata della cessione del quinto è inferiore o uguale a 5 anni, è possibile richiedere il rinnovo in qualsiasi momento.Di seguito ricapitoliamo le modalità di rinnovo della cessione del quinto:• Cessione del quinto da 2 a 5 anni: rinnovo sempre consentito, con un nuovo contratto della durata massima di 120 mesi, purché stipulato per la prima volta.• Cessione del quinto da 6 a 10 anni: rinnovo possibile solo dopo aver saldato il 40% del debito.
Chiudi