Educazione finanziaria: tante iniziative nel 2024!

Data pubblicazione: 10/12/2024
Nel 2024 l’educazione finanziaria è entrata a far parte dei programmi di educazione civica nelle scuole, a dimostrazione di quanto sia importante, per le nuove generazioni, ricevere quanto prima una formazione in ambito economico, in modo da costruire una maggiore consapevolezza per le scelte future. In Santander quest’attenzione è presente già da molti anni e lo dimostrano le numerose iniziative che organizziamo per raggiungere questo obiettivo. Il 2024 ci ha visti impegnati a più riprese:
  • a febbraio e marzo abbiamo svolto due edizioni in presenza del progetto “Che impresa, ragazzi!” coinvolgendo 3 scuole superiori del territorio torinese per un totale di più di 80 studentesse e studenti. Durante i due incontri gli studenti hanno potuto beneficiare di uno sguardo privilegiato sul funzionamento interno della nostra Banca e ricevere consigli utili per la creazione dei loro Project Work finali per il riconoscimento di 37 crediti per i PCTO.
  • A settembre abbiamo formulato un webinar per i nostri dipendenti per riflettere insieme su come insegnare ai più piccoli la gestione del denaro. Da questo evento sono emersi diversi spunti, come l’importanza dell’essere un modello di riferimento, superare i tabù e adottare un approccio personalizzato nella gestione del denaro. Inoltre, è stata un’occasione per riflettere anche sull’influenza del digitale e sull’attenzione da porre rispetto alla parità di genere anche sui temi finanziari.
  • Infine, a novembre, in occasione del mese dell’educazione finanziaria, abbiamo organizzato un percorso strutturato di tre webinar dal titolo “Dall’economia di Aristotele all’economia circolare: un viaggio verso un futuro sostenibile” rivolto a più di 300 studentesse e studenti delle classi III-IV-V delle scuole secondarie di II grado della provincia di Torino. Moltissimi gli argomenti trattati: dalla sostenibilità al Bene Comune per arrivare sino ai pagamenti digitali.
Tutte le iniziative sono state organizzate con FEduf, “Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio”, nell’ottica di una lunga e rinnovata collaborazione per la formazione e l’orientamento delle generazioni del futuro.L’impegno di Santander come Banca Responsabile è continuo. Siamo pronti, infatti, a mettere a terra nuove iniziative per il prossimo anno!